come far passare il raffreddore velocemente

Come far passare il raffreddore? Sicuramente te lo starai chiedendo se sei in preda a starnuti continui e naso chiuso e colante! In ogni caso ti rassicuriamo subito, dicendoti che il raffreddore può essere curato facilmente basta adottare alcuni accorgimenti e rimedi naturali che ti indicheremo in questo articolo.

Il raffreddore è il tipico malanno di stagione che arriva con i primi freddi. Non è un caso infatti, che inverno si debba combattere con due o tre episodi di raffreddore. Forse non lo sai ma il freddo contribuisce a rallentare il muco che ha il compito di svolgere una barriera protettiva contro germi e batteri. Senza contare che a volte è sufficiente esporsi ad un colpo d’aria o subire una variazione di temperatura corporea, molte volte dovuta al freddo,  per beccarsi un tremendo raffreddore.

In questo articolo ti indicheremo come far passare velocemente il raffreddore senza ricorrere ai farmaci e quali sono i sintomi più comuni.

Come faccio a far passare il raffreddore: quali sono i sintomi

Generalmente quando ci si accorge del raffreddore significa che i germi si sono fatti strada dopo un periodo di incubazione che va dalle 24 alle 72 ore circa. Pertanto all’improvviso si avverte prurito o bruciore al naso ed ecco che compaiono i primi sintomi:

  • naso che cola
  • occhi che lacrimano
  • difficoltà a respirare
  • starnuti
  • mal di testa
  • tosse
  • mal di gola
  • a volte febbre

Molto spesso quando si ha il raffreddore le secrezioni nasali sono importanti e il naso chiuso rende difficile la respirazione che impedisce il risposo e a volte anche le attività quotidiane.

Se oltre ad avere il naso chiuso hai a che fare con altri sintomi ti consigliamo la lettura dei seguenti articoli:

Come far passare il raffreddore velocemente: accorgimenti utili

Come far passare il raffreddore? Ci siamo! Starai pensando a quali sono i rimedi naturali più efficaci per curare il raffreddore!

La prima cosa che devi fare è adottare degli accorgimenti che non faranno altro se non accelerare il processo di guarigione e aiutarti a sbarazzarti una volta per tutte del raffreddore.

Lava spesso le mani

Quando si sta male in generale la prima cosa che bisogna fare è lavare sempre e spesso le mani. Lavarsi le mani limita la diffusione dei germi e aiuta allo stesso tempo a prevenire qualsiasi tipo di malattia. Molto spesso l’atto del lavarsi le mani viene sottovalutato e poco praticato, in realtà è importantissimo e fondamentale. Lavarsi le mani significa eliminare germi e batteri che spesso sono la causa della malattia.

Arieggia le stanze della tua casa

Arieggiare le stanze di casa quando si è malati o quando si ha il raffreddore è sicuramente importante. Pertanto arieggia la tua casa facendo attenzione a non prendere colpi di aria e coprendoti bene.

Bevi acqua e molti liquidi

Bere acqua fa bene in generale al nostro corpo, in particolare quando non si sta bene. Bere circa 8 bicchieri di acqua al giorno permette di eliminare le tossine e mantenere idratato il corpo. Pertanto se sei raffreddato bere acqua ti aiuterà a far star bene il tuo corpo e a guarire prima. In particolare le bevande tiepide o calde, aiutano a sciogliere il muco dei seni paranasali liberando il naso e rendendo più facile la respirazione. Dunque quando hai il raffreddore l’ideale sarebbe bere  3-4 tisane calde al giorno.

Stai al caldo e riposa

Se puoi permettertelo, stai al caldo e riposa! Far riposare il corpo, stare al caldo e non prendere freddo aiuta il tuo corpo a combattere meglio e più velocemente i virus e ovviamente a guarire prima. La maggior parte delle volte quando si ha a che fare con il raffreddore basta stare al caldo e a riposo un solo giorno per trarne subito dei benefici.

Utilizza la borsa dell’acqua calda

La borsa dell’acqua calda aiuta a sentirsi meglio soprattutto quando oltre al naso chiuso e che cola si avverte fiacchezza. L’ideale è pertanto preparare un borsa dell’acqua calda e posizionarla sul petto o dietro la schiena.

Fai una doccia calda o un bagno caldo

La doccia calda oltre a donare una sensazione di benessere a a farti sentire meglio aiuta la fluidicazione del muco e pertanto dona sollievo al naso che cola, al naso chiuso e anche al mal di testa.  Nello specifico i vapori dell’acqua calda contribuiscono a idratare le cavità nasali alleviando le irritazioni e combattendo la secchezza nasale. Pertanto quando hai il raffreddore una doccia o un bagno caldo potrebbero esserti molto di aiuto e a volte potrebbero rivelarsi risolutori definitivi del problema.

Umidifica gli ambienti

Se vivi in un ambiente secco la prima cosa che devi fare è munirti di un umidificatore. Infatti l’aria secca irrita le cavità nasali peggiorando e sfavorendo la guarigione dal raffreddore. Pertanto è sufficiente posizionare un umidificatore in casa che riporti il giusto livello di umidità favorendo l’idratazione delle cavità nasali ed eliminando il muco facilmente. Se non hai l’umidificatore puoi semplicemente applicare un asciugamano umido ben strizzato sul termosifone di modo tale che possa favorire la diffusione dell’umidità nelle stanze.

Soffia spesso il naso

Quando si ha il raffreddore è fondamentale soffiare spesso il naso di modo tale da evitare il ristagno del muco e il proliferare di batteri. Prediligi fazzoletti usa e getta e lavati spesso le mani. Pertanto getta il fazzoletto usato e mantieni pulite le tue mani ricorrendo anche ad un gel igienizzante.

Dormi con la testa sollevata

Se hai il raffreddore e il naso è molto chiuso non permettendoti di riposare bene, dovresti dormire su un cuscino doppio di modo tale da tenere sollevata la testa e permettere al muco di defluire più facilmente permettendoti di risposare.

Come far passare il raffreddore in fretta con i rimedi naturali

“Come far passare subito il raffreddore!” Un pensiero che ricorre spesso, soprattutto quando il raffreddore non ti permette di svolgere tutte le normali attività quotidiane.

Quando si ha il raffreddore sicuramente corrono in aiuto i rimedi naturali che in genere si rivelano risolutori e curativi di tutti i sintomi. Pertanto appena avverti i sintomi del raffreddore non aspettare e ricorri subito ai rimedi naturali di modo tale che tu possa debellarlo definitivamente e velocemente.

Fumenti

Come far passare il raffreddore? Con i fumenti!

I fumenti combattono molto bene il raffreddore. Un rimedio naturale che si ha quasi sempre in casa e di cui non si conoscono tutti gli utilizzi è il bicarbonato di sodio. I fumenti favoriscono la fluidificazione delle secrezioni nasali rivelandosi molto utili ed efficaci. Tra i fumenti più consigliati ti segnaliamo i fumenti al bicarbonato di sodio. Sciogli due cucchiai di bicarbonato di sodio in un litro circa di acqua bollente, e respira a pieni polmoni comprendo il capo con un asciugamano. Il bicarbonato di sodio oltre ad essere un potente antibatterico naturale lenirà le irritazioni nasali favorendo la fluidificazione del muco e la guarigione. Contro il raffreddore risultano molto efficaci anche i fumenti alla camomilla o i fumenti di balsamo di perù di cui ti abbiamo parlato in maniera molto approfondita qui: Fumenti per curare Raffreddore, Naso Chiuso, Mal di Gola e Tosse

Mangia il miele

Tra i rimedi naturali per il raffreddore sicuramente c’è il miele. Il miele ha proprietà antivirali  e rinforza il sistema immunitaria. Si rivela molto efficace in caso di tosse e raffreddore in quanto favorisce la fluidificazione del muco. Puoi essumere qualche cucchiaino durante la giornata o scioglierlo nel latte o nella tisana che più ti piace. È preferibile evitare di far assumere il miele sotto l’anno di vita di un bambino o se soffri di allergie particolari.

Bevi la tisana allo zenzero

La radice di zenzero funziona molto bene contro gli stati influenzali in generale e in particolare contro il raffreddore. Lo zenzero non solo si dimostra risolutore e curativo dei mali di stagione, ma l’assunzione di una tisana al giorno nei mesi freddi aiuta a prevenire le malattie legate alle vie respiratorie alte. Prepararla è semplicissimo, basta far bollire un po’ d’acqua e lasciare in infusione un pezzetto di radice di zenzero. Il sapore potrebbe essere un po’ forte per questo motivo puoi aggiungere una bustina di una tisana che ti piace molto e dolcificare il tutto con del miele.

Mangia sano

Quando si ha il raffreddore è fondamentale prediligere frutta e verdura ed evitare l’assunzione di alcuni alimenti che contribuirebbero ad aumentare la formazione del muco come latticini, alcolici e il cioccolato che favorirebbe l’infiammazione rallentando la guarigione.

Fai aerosol

Fare l’aerosol si rivela molto utile quando si ha il raffreddore. È il metodo per eccellenza proposto ai bambini in realtà risulta molto efficace anche negli adulti. Per curare il raffreddore spesso basta fare 3-4 aerosol a base di acqua fisiologica durante il giorno soprattutto nella fase iniziale. L’aerosol manterrà le secrezioni nasali umide e ben idratate consentendo  di espellere naturalmente il muco.

Come far passare il raffreddore assumendo Vitamina C

La vitamina C in generale non cura il raffreddore, ma l’acido ascorbico di cui si compone aiuta a rafforzare il sistema immunitario aiutando l’organismo a guarire prima. La vitamina C è presente in tantissimi alimenti tra cui: spinaci, kiwi, agrumi e tanti altri tipi di frutta.

Ricorri ai semi di pompelmo

L’estratto di semi di pompelmo si rivela un valido aiuto per combattere il raffreddore. Oltre ad aumentare le difese immunitarie è in grado di debellare molti virus e batteri presenti anche nelle vie respiratorie durante l’episodio di raffreddamento.

Informazioni dettagliate su questo rimedio puoi trovarle qui.

Come prevenire il raffreddore

Non ci basta aver risposto alla tua domanda “Come far passare il raffreddore?”.

Dopo aver curato il raffreddore ed essere completamente guariti è importante prevenirlo per evitare di averci nuovamente a che fare. Un’ottima soluzione consiste nel rinforzare il sistema immunitario di modo tale che sappia affrontare meglio e prontamente virus e batteri

Come far passare il raffreddore? Perchè e quando rivolgersi al medico

Come far passare il raffreddore? In alcuni casi occorre l’aiuto e il consulto del medico. Ti spieghiamo meglio!

Il raffreddore nella maggior parte dei casi passerà adottando gli accorgimenti e i rimedi che ti abbiamo indicato. Tuttavia in alcuni casi il raffreddore può comportare l’insorgere di alcune complicazioni. In generale il raffreddore tenderà a non regredire o migliorare, e potresti sentirti affaticato e molto stanco e fare fatica a riposare.

Anche se il raffreddore è da considerarsi come un evento del tutto normale e risolvibile non va in ogni caso preso alla leggera e qualora i sintomi non migliorassero o si aggravassero è necessario consultare il proprio medico curante. In alcuni casi il raffreddore può dare origine ad alcune complicazioni come sinusite o otite che necessitano di essere approfonditi e curati da farmaci. Inoltre se sei in gravidanza o soffri di alcune problematiche particolari ai polmoni anche in caso di raffreddore è necessario consultare il proprio medico prima di ricorrere a qualunque rimedio, anche naturale.

Potrebbero interessarti articoli su:

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here