Il bicarbonato di sodio è un sale bianco che ha l’aspetto di una polvere, abbastanza solubile, alcalinizzante, inodore.
Può trovare impiego in cucina, nella pulizia della casa e nella cura del corpo dimostrandosi efficace, economico e facile da trovare.
Vediamo nel dettaglio le sue modalità di utilizzo.
In Questo Articolo ti Parliamo di:
Bicarbonato di sodio per la cura del corpo
Il bicarbonato trova largo impiego nella cura del corpo grazie alle sue proprietà antisettiche, antifungine e antibatteriche che lo fanno diventare prodotto di bellezza e un aiuto nel caso si presentino dei fastidi.
-
Bicarbonato di sodio per digerire
Quando si hanno difficolta digestive è molto utile sciogliere in un bicchiere di acqua tiepida un cucchiaino da caffè di bicarbonato di sodio e mezzo limone. Agirà come antiacido favorendo la digestione e evitando gonfiori.
-
Bicarbonato di sodio per l’igiene intima
Quando si soffre di bruciore o prurito intimo è molto utile lavare la zona genitale con acqua tiepida e bicarbonato che procurerà sollievo e agirà come anti-batterico naturale.
-
Bicarbonato di sodio per l’igiene della bocca
2 cucchiaini circa sciolti in un bicchiere di acqua tiepida funzionano come collutorio disinfettando il cavo orale e proteggendolo dai batteri.
-
Bicarbonato di sodio e denti più bianchi
È sufficiente inumidire lo spazzolino e spargere su di esso il bicarbonato.
È opportuno non utilizzare bicarbonato e dentifricio insieme, in quanto la pasta potrebbe risultare abrasiva.
-
Bicarbonato di sodio un ottimo scrub per il viso
Per creare un ottimo scrub per il viso è necessario unire tre cucchiai di bicarbonato con un po’ di acqua. La soluzione pastosa applicata sul viso funzionerà come esfoliante.
-
Bicarbonato di sodio contro le punture di insetti
Per ridurre il fastidio o il gonfiore provocato da un insetto sulla pelle basta sciogliere un cucchiaino di bicarbonato in poca acqua utilizzando la soluzione come se fosse una pomata e lasciandola agire.
Bicarbonato di sodio per la cura della casa
Capita spesso di dover comprare prodotti per la casa che riescano a combattere il grasso, il calcare e lo sporco più ostinato. In realtà è possibile quasi sempre ricorrere al bicarbonato di sodio evitando il rischio di esporsi a sostanze nocive e utilizzando un prodotto offerto dalla natura che si rivela molto efficace.
-
Bicarbonato di sodio per pulire le tubature
Ci capita di avere a che fare con tubi otturati che non permettono all’acqua di scorrere e la maggior parte delle volte ricorriamo a prodotti pericolosi. Una valida alternativa è quella di buttare il bicarbonato direttamente nello scarico, versare un po’ di aceto e lasciare agire per 15 minuti. Trascorsi i minuti indicati basta far scorrere dell’acqua calda e la tubatura sarà come nuova.
-
Bicarbonato di sodio il miglior amico della lavatrice
È sufficiente aggiungere ad ogni lavaggio un cucchiaino di bicarbonato di sodio nella vaschetta del detersivo. Eliminerà il calcare favorendo la durata della lavatrice
-
Bicarbonato di sodio combatte gli odori
Il bicarbonato di sodio è molto efficace nella neutralizzazione degli odori organici. Basta versare un po’ di bicarbonato in un bicchiere e posizionarlo nel frigorifero, nella scarpiera, nella lettiera del gatto, nella spazzatura.
Bicarbonato di sodio in cucina
Trova largo impiego anche in cucina e spesso di rivela oltre che rapido nell’azione anche comodo e semplice da utilizzare.
-
Bicarbonato di sodio per pulire il forno
Pulire il forno è una faccenda che spesso di preferisce rimandare. In realtà usando il bicarbonato, la pulizia risulta molto veloce, basta posizionare il bicarbonato su tutta la superficie del forno e lasciar agire per tutta la notte. Il giorno seguente sarà sufficiente passare e il forno risulterà pulito.
-
Bicarbonato di sodio per lavare frutta e verdura
Disciolto in acqua, è sufficiente immergere le verdure o la frutta e lasciarlo agire per 10 minuti di modo tale che eserciti la sua funzione disinfettante.
-
Bicarbonato di sodio aiuta la lievitazione
Unito al latte, all’aceto o al limone subisce una reazione chimica diventando biossido di carbonio e divenendo facilmente assimilabile dal glutine. Pertanto può tranquillamente essere impiegato per la preparazione di dolci fatti in casa.
-
Bicarbonato di sodio un efficace sgrassante e anticalcare
Preparando la solita composizione di bicarbonato e acqua si otterrà una soluzione pastosa che potrà essere applicata direttamente sulla superficie da sgrassare lasciandolo agire. Infatti il bicarbonato di sodio può essere tranquillamente impiegato per sgrassare e per combattere e prevenire le incrostazioni di calcare.