STEMPIATURA RIMEDI

Per stempiatura si intende un diradamento dei capelli, che in molti casi può essere considerato una condizione di stempiatura fisiologica.

È strettamente collegata con l’avanzare dell’età e può ricordare sia gli uomini che le donne, anche se generalmente si riconosce di più a livello di stempiatura dell’uomo.

La stempiatura femminile possiamo dire che è più rara. È invece più comune la stempiatura fisiologica con l’età per quanto riguarda gli uomini.

Infatti si tratta di un elemento legato tipicamente al diventare più maturi e più anziani, visto che è difficile vedere per esempio una stempiatura a 20 anni.

Quando si ha una stempiatura nelle donne, si tratta più che altro di un diradamento che non riguarda soltanto la zona frontale o il vertice dei capelli, ma più uniformemente può interessare la superficie del cuoio capelluto.

TOP 3 INTEGRATORI PER CAPELLI DEL MOMENTO

Stempiatura uomo: cause

La stempiatura può avere numerose cause, legate sia a fattori fisiologici che a condizioni esterne.
Tra le principali troviamo:

  • Fattori ormonali: alterazioni nei livelli di testosterone e altri ormoni possono influire sulla salute del cuoio capelluto e favorire il diradamento precoce dei capelli.

  • Stress intenso o prolungato: situazioni di stress possono alterare il normale ciclo di crescita dei capelli, causando caduta o indebolimento della chioma.

  • Eccesso di sebo:

    • le ghiandole sebacee diventano iperattive;

    • il sebo in eccesso rende pelle e capelli grassi;

    • l’irritazione del cuoio capelluto può compromettere la crescita e favorire la caduta.

  • Presenza di forfora (soprattutto grassa):

    • causa desquamazione, prurito e ostruzione dei follicoli piliferi;

    • ostacola la crescita e può accentuare la stempiatura.

  • Alopecia androgenetica: forma ereditaria di caduta dei capelli dovuta all’esaurimento del ciclo di ricrescita. È una delle cause più comuni di stempiatura maschile.

  • Azione dell’enzima 5-alfa-reduttasi (nelle donne): converte il testosterone in diidrotestosterone (DHT), che assottiglia i capelli e ne accorcia il ciclo vitale.

In generale:

  • negli uomini, la stempiatura può evolvere gradualmente fino alla calvizie completa;

  • nelle donne, invece, si manifesta più spesso come diradamento diffuso.

È importante ricordare che la stempiatura può anche essere un fenomeno fisiologico e naturale, soprattutto con l’avanzare dell’età.
Deve però destare attenzione quando:

  • compare in età molto giovane, oppure

  • progredisce rapidamente, in modo anomalo.

TOP 3 INTEGRATORI PER CAPELLI DEL MOMENTO

Ferma subito la caduta dei capelli

Per le stempiature i rimedi che funzionano ci sono.

Basta affidarsi a prodotti che funzionano!

In questi casi la prima cosa da fare è applicare uno spray o una lozione che si prenda cura del tuo cuoio capelluto e blocchi la caduta dei capelli.

Basta utilizzare il prodotto giusto per bloccare la caduta dei capelli!

Stempiatura 20 anni

E’ importante intervenire subito e non aspettare.

Considera che lo stress gioca brutti scherzi e spesso negli uomini provoca la caduta dei capelli.

Bloccare la caduta dei capelli e prenderti cura del tuo cuoio capelluto è la prima cosa che devi fare.

TOP 3 INTEGRATORI PER CAPELLI DEL MOMENTO

I nostri consigli per risolvere la stempiatura

E’ necessario bloccare la stempiatura intervenendo in tempi utili e veloci.

La stempiatura si combatte in due modi:

  • assumendo un integratore specifico
  • applicando un prodotto in grado di bloccare la caduta dei capelli

Assumi un integratore per capelli

Assumere un integratore quando si è alle prese con la caduta dei capelli è fondamentale.

PROFOLAN è un integratore specifico per la caduta dei capelli degli uomini.

E’ in grado di rafforzare i bulbi piliferi e stimolare la ricrescita dei capelli.

PROFOLAN è l’integratore numero 1 in grado di combattere la caduta dei capelli.

PROFOLAN COME FUNZIONA

Chi l’ha provato è soddisfatto.

E’ possibile reperire tutte le informazioni utili direttamente dal sito ufficiale tramite il quale si può ordinare il prodotto che arriverà all’indirizzo che preferisci.

ORDINA SUBITO PROFOLAN

Stempiatura: conseguenze

Le conseguenze derivanti dalla stempiatura si riscontrano soprattutto a livello psicologico.

Abbiamo già sottolineato che il diradamento dei capelli, a volte anche con il passaggio alla calvizie completa, può indurre anche una sensazione di disagio emotivo.

A volte un precoce diradamento può portare anche a forme di depressione, che gli esperti si preoccupano di considerare.

Il miglior modo per affrontare il problema è quello di recarsi da un bravo tricologo, lo specialista dei capelli.

Ma molti non si rivolgono ad un medico, nemmeno quando sospettano che la perdita dei capelli è causata dallo stress.

Si crea così un circolo vizioso molto frustrante, in cui il disagio psicologico causa il diradamento dei capelli e quest’ultimo determina un senso di disagio che aumenta lo stress e il disadattamento emotivo.

È vero come la stempiatura possa mettere a dura prova la sicurezza di se stessi.

Una capigliatura folta è vista come un riflesso di una salute psicofisica, per cui, quando i capelli cominciano a diradarsi, si può entrare in un senso di disperazione perché si ritiene di essere meno attraenti.

In questo senso tutti quei rimedi contro la stempiatura fai da te che si basano su luoghi comuni non sono assolutamente opportuni.

Alcuni fanno a meno di lavarsi o di pettinarsi, perché ritengono che in questo modo i capelli “si affatichino”.

Altri provano compulsivamente una miriade di lozioni che promettono di far ricrescere la capigliatura e molti sperimentano un taglio di capelli per la stempiatura diverso, anche perché ritengono erroneamente che, tagliando i capelli molto corti, si possa favorire la loro ricrescita.

Si tratta di rimedi fai da te che generalmente non determinano alcun beneficio.

TOP 3 INTEGRATORI PER CAPELLI DEL MOMENTO

Approfondimenti utili riguardo la stempiatura

Sicuramente quando si perdono i capelli è importante raccogliere più informazioni possibili. Pertanto ti consigliamo le seguenti letture:

Stempiatura: rimedi

Per contrastare la caduta dei capelli o il diradamento e per prevenire la stempiatura, è importante adottare alcune buone abitudini quotidiane che aiutano a mantenere il cuoio capelluto sano e i capelli forti.

Ecco i principali rimedi consigliati:

  • Riduci lo stress fisico ed emotivo:

    • migliora la qualità del sonno e mantieni orari regolari;

    • pratica con costanza attività fisica o sport, poiché il rilascio di endorfine aiuta a contrastare affaticamento e tensione mentale.

  • Cura l’igiene del cuoio capelluto:

    • evita shampoo e detergenti troppo aggressivi;

    • scegli prodotti delicati, privi di parabeni, siliconi e solfati;

    • prediligi formulazioni con estratti naturali, che rispettano l’equilibrio del cuoio capelluto e rinforzano la chioma.

  • Segui un’alimentazione equilibrata e mirata:

    • privilegia alimenti ricchi di proteine e amminoacidi essenziali (lisina e cistina), fondamentali per la sintesi della cheratina, principale componente del capello;

    • consuma regolarmente legumi, frutta e verdura fresca;

    • integra vitamine importanti come:

      • Vitamina B (cereali integrali, banane, pomodori, broccoli),

      • Vitamina A, C ed E, utili per la salute del capello e del cuoio capelluto;

    • non dimenticare gli Omega-3, presenti nel pesce azzurro e nel salmone, che aiutano a nutrire i follicoli.

  • Consulta uno specialista tricologo:

    • un esperto potrà valutare la situazione con un esame approfondito del capello;

    • un intervento tempestivo può arrestare la caduta, stimolare la ricrescita e migliorare l’autostima personale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here