I peli sulle mani sono rapportabili a diverse cause.

A volte, quando la peluria è eccessiva, si parla di irsutismo.

Sono molti gli uomini che preferiscono eliminare i peli sulle mani.

Vediamo quali sono le cause e come procedere.

Le cause dei peli sulle mani

Quando i peli sulle mani cominciano a diventare particolarmente folti e la peluria diventa molto intensa, arrivando anche ad avere peli sulle nocche delle mani, bisogna rivolgersi ad un esperto, in modo da poter individuare la causa che sta alla base del problema.

Tra le cause occorre considerare:

  • L’irsutismo infatti, così come l’eccessiva peluria in generale, possono trovare la loro ragion d’essere nelle donne in disturbi ovarici, come la sindrome dell’ovaio policistico.
  • Malattie che interessano i reni e i surreni, come l’iperplasia surrenale congenita
  • Patologie ipofisarie, come il morbo di Cushing e l’acromegalia. Quest’ultima è una sindrome collegata ad una secrezione eccessiva dell’ormone della crescita, che continua ad essere prodotto anche nell’età adulta. Nel caso dell’acromegalia, oltre alla crescita eccessiva di peli sulle mani, si possono avere molti altri sintomi, come le alterazioni del ciclo mestruale, l’aumento di peso, dolori articolari e muscolari, iperglicemia, ipertensione e molte altre condizioni che soltanto un medico può valutare e inquadrare nell’ambito corretto.
  • Ipotiroidismo: si tratta di una malattia causata dal fatto che la tiroide non secerne sufficientemente alcuni importanti ormoni. L’ipotiroidismo può comparire anche in età adulta, soprattutto dopo i 50 anni. In questa condizione, oltre ai peli sulle mani, si riscontrano altri sintomi correlati allo sconvolgimento del metabolismo corporeo.
  • Anoressia nervosa: è un disturbo del comportamento alimentare, che si contraddistingue per una ricerca della magrezza in maniera eccessiva. L’individuo affetto dalla malattia rifiuta categoricamente il cibo per paura di ingrassare, anche quando si trova in un’evidente condizione di sottopeso.

In linea generale i peli sulle mani degli uomini è un fenomeno molto diffuso che deriva da fattori esclusivamente ormonali.

Vediamo cosa si può fare per eliminarli!

SENTITI AL MASSIMO ANCHE NELLA VITA INTIMA

I rimedi naturali

Alcuni trattamenti casalinghi possono essere molto utili per eliminare i peli sulle mani. Non si tratta di un’operazione complessa: puoi scegliere tra diverse opzioni in base alle tue esigenze.
Ecco le principali soluzioni:

  • Rasoio
    Soluzione rapida ma temporanea. I peli ricrescono in pochi giorni, quindi è necessario radere la zona almeno due volte a settimana.

  • Ceretta
    Rimuove il pelo dalla radice, offrendo risultati più duraturi rispetto al rasoio.

  • Creme depilatorie
    Agiscono alla base del pelo, eliminandolo in poco tempo e lasciando la pelle liscia.
    Puoi acquistare creme depilatorie per uomo online: VAI QUI!

  • Creme che ritardano la crescita dei peli
    Da applicare tra una depilazione e l’altra per rallentare la ricrescita o ammorbidire i peli.

  • Dischetti depilatori
    Hanno una superficie leggermente abrasiva che non provoca dolore, rimuovono le impurità della pelle e indeboliscono i peli, rendendoli più facili da eliminare.
    Si usano con movimenti circolari sulla pelle.
    Non consigliati in estate, perché l’azione abrasiva può ridurre l’abbronzatura.

  • Ceretta professionale dall’estetista
    Costa di più rispetto ai metodi casalinghi, ma garantisce risultati migliori grazie all’esperienza del personale qualificato.

  • Epilazione laser (consigliata da dermatologo o estetista)
    Utilizza fasci di luce che penetrano nel follicolo pilifero distruggendo il pelo.
    È un metodo quasi permanente, che richiede più sedute per prevenire la ricrescita nel tempo.

SENTITI AL MASSIMO ANCHE NELLA VITA INTIMA

Raccomandazioni importanti

A prescindere dalla tecnica che sceglierai per depilare il tuo corpo ricordati che è fondamentale idratare la pelle, per evitare che arrossisca o che compaiano dei fastidiosi puntini rossi.

Puoi utilizzare a questo proposito il gel di aloe vera oppure l’olio di mandorle, che idrata e nutre la cute.

Puoi anche utilizzare una semplice crema idratante ad assorbimento rapido COME QUESTA!

Leggi anche: Come Rimuovere i Peli sul Petto! 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here