gambe pesanti gambe stanche

Il problema delle gambe pesanti si presenta soprattutto in estate, anche se alcuni soffrono di gambe pesanti e doloranti in qualsiasi stagione.

Spesso si tratta proprio di gambe gonfie e pesanti che danno molto fastidio.

Per esempio può essere che il problema sia dovuto al fatto che a livello delle caviglie e dei piedi si accumulino liquidi e in questo caso soprattutto si manifesta il gonfiore.

Oppure il problema può essere dovuto alle infiammazioni legate a dei traumi che le gambe subiscono, presentandosi come gambe pesanti e dolenti.

Vediamo cosa è bene sapere!

Quali sono i sintomi della gambe stanche

Quali sono i sintomi delle gambe pesanti?

I sintomi sono diversi:

  • Affaticamento delle gambe
  • Irrequietezza motoria
  • Movimenti incontrollati
  • Necessità di muovere di continuo le gambe
  • Sensazione di torpore e formicolio

VARICOLIFT – MIGLIORE PRODOTTO PER GAMBE PESANTI

Cause delle gambe pesanti

Le cause della sensazione di gambe pesanti possono essere numerose e variegate. Alcune persone sono più predisposte a soffrire di questo disturbo, soprattutto in presenza di problemi legati alla microcircolazione.

Ecco i principali fattori da considerare:

  • Disturbi della microcircolazione, spesso legati a una predisposizione genetica.

  • Fattori ambientali e situazionali che possono aggravare la predisposizione, come:

    • Sovrappeso

    • Gravidanza

    • Eventi traumatici

  • Attività lavorative sedentarie o che richiedono di stare in piedi per molte ore. In entrambi i casi il sangue tende a ristagnare nelle vene delle gambe, causando fastidio e pesantezza.

  • Viaggi frequenti in auto, treno o aereo, a causa di posture scorrette o posizioni mantenute a lungo.

  • Presenza di patologie come:

    • Diabete

    • Trombosi venosa profonda

  • Abitudini nocive come:

    • Fumo

    • Abbigliamento troppo stretto

  • Alimentazione scorretta, in particolare:

    • Diete ricche di grassi e povere di fibre

    • L’eccesso di grassi può favorire l’aumento di peso

    • La carenza di fibre rallenta il transito intestinale e può causare una sensazione di pesantezza, anche alle gambe

  • Attività sportiva intensa, soprattutto in discipline come:

    • Ciclismo

    • Corsa

    • Calcio
      Questi sport possono provocare:

    • Contratture muscolari

    • Accumulo di acido lattico

    • Infiammazioni e crampi

  • Presenza di varici (vene varicose), spesso associate alla sensazione di stanchezza e pesantezza alle gambe.

VARICOLIFT – MIGLIORE PRODOTTO PER GAMBE PESANTI

Rimedi per risolvere il problema

A volte una crema per gambe pesanti risulta efficace al punto da risolvere il problema donando sollievo.

Molto spesso può essere necessario rivedere un po’ lo stile di vita in generale.

Per esempio non dovresti tenere molto a lungo abitudini sedentarie e potrebbe essere utile chiedere consiglio al medico su quanto sia opportuno effettuare un tipo di ginnastica dolce per riattivare la circolazione sanguigna e rafforzare i muscoli.

È ovvio che non bisogna sforzarsi eccessivamente, infatti bastano 30 minuti di camminata al giorno.

Gli sforzi eccessivi possono comportare dei traumi che rendono più complicata la risoluzione del problema.

Impara a mantenere una corretta postura, soprattutto se devi stare troppo a lungo in piedi usa delle calzature corrette, in modo da non aumentare lo stress sul sistema muscolo-scheletrico.

Cerca di puntare sulla prevenzione, per esempio puoi rimediare anche con un getto di acqua fredda sulle gambe, facendola andare dal basso verso l’alto per favorire la circolazione.

Alla fine della giornata sdraiati tenendo le gambe in posizione verticale o dormi con le caviglie sopra un cuscino.

VARICOLIFT – SCEGLI PER TE SOLO IL MEGLIO

I rimedi naturali più utilizzati per le gambe pesanti

Ecco adesso alcuni consigli sui rimedi naturali che potrebbero aiutarti nel risolvere questi problemi:

Vite rossa: massaggi con una crema con la vite rossa spesso allevia in breve tempo i fastidi Quest’ultima ha importanti proprietà antiossidanti e vasoprotettrici.

Molto utile anche il mirtillo nero, sempre da usare a livello topico, con dei massaggi che potrebbero favorire la protezione dei vasi sanguigni. Il mirtillo nero è davvero una soluzione ottima per ridurre la stanchezza e la pesantezza delle gambe.

La stessa azione protettrice la ritrovi nella radice di rusco.

Inoltre puoi utilizzare per esempio altri rimedi erboristici, che riducono il gonfiore alle gambe, anche nel caso in cui si formino degli edemi.

A questo scopo ti indichiamo soprattutto l’azione benefica svolta dall’ippocastano.

Fra gli altri rimedi naturali consigliati per dare sollievo contro l’insufficienza venosa ci sono per esempio la centella asiatica e il ginkgo biloba.

Si tratta di classici rimedi della nonna che una volta venivano utilizzati e che puoi utilizzare, sempre per essere prudenti, contemporaneamente ai trattamenti indicati dal tuo medico, chiedendo consiglio a lui se anche questi rimedi naturali possano risultare benefici.

Prova anche i pediluvi con acqua fresca o, quando sei al mare, ad effettuare delle camminate lente lungo il bagnasciuga, sfruttando l’azione di idromassaggio naturale assicurata dall’acqua salata, in modo da impedire il ristagno dei liquidi nelle gambe.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here